Dolomiti Superski
Comprensorio composto da 12 aree sciisticheDolomiti Superski è sinonimo di puro divertimento sugli sci e di emozionanti avventure con lo snowboard, il tutto immerso nello spettacolare scenario delle Dolomiti. Il comprensorio sciistico, che si estende nelle province di Bolzano, Trento e Belluno, nel nord Italia, comprende 1200 chilometri di piste in 12 diverse aree sciistiche: Val Gardena - Alpe di Siusi, Alta Badia, Arabba - Marmolada, Val di Fassa - Carezza, Cortina d'Ampezzo, Civetta, 3 Cime, Plan de Corones, Val di Fiemme - Obereggen, San Martino di Castrozza, Valle Isarco (Plose, Gitschberg - Jochtal) e Alpe Lusia - San Pellegrino.
Con queste aree sciistiche, tutte situate a un’altitudine compresa tra i 1500 e i 3300 metri, Dolomiti Superski si presenta come un paradiso per gli sciatori senza paragoni. Tra le imponenti e spesso ripide cime dolomitiche si trovano alpeggi dolci e piste adatte a principianti e sciatori intermedi, ma anche discese impegnative e spettacolari per professionisti e atleti di Coppa del Mondo.
Il più grande comprensorio sciistico del mondo
Regione sciistica da recordBen 360 chilometri di piste sono dedicati alle facili discese blu. Chi desidera qualcosa di più impegnativo, può cimentarsi sui 720 km di piste rosse. I veri esperti, invece, troveranno pane per i loro denti nei 120 chilometri di piste nere. Con una vasta rete di cabinovie, seggiovie, funivie, impianti a fune e skilift, circa 450 impianti di risalita trasportano rapidamente e quasi senza attese gli appassionati di sport invernali verso le aree sciistiche e le discese.
Nella regione sciistica Dolomiti Superski la stagione inizia già con le prime abbondanti nevicate di dicembre e si protrae fino ad aprile. Numerosi gatti delle nevi e centinaia di cannoni sparaneve garantiscono piste perfettamente preparate e una copertura nevosa quasi totale.
- La più grande destinazione sciistica del mondo
- 12 comprensori sciistici
- 1200 km di piste
- 450 impianti di risalita
- Un solo skipass
- Oltre 300 giorni di sole all’anno
Il consorzio Dolomiti Superski comprende 12 comprensori sciistici, tra cui Val Gardena - Alpe di Siusi, Alta Badia, Arabba - Marmolada, Val di Fassa - Carezza, Cortina d'Ampezzo, Civetta, 3 Cime, Plan de Corones, Val di Fiemme - Obereggen, San Martino di Castrozza, Valle Isarco (Plose, Gitschberg - Jochtal) e Alpe Lusia - San Pellegrino.
Il comprensorio Dolomiti Superski comprende 12 aree sciistiche con un totale di circa 1.200 chilometri di piste e 450 impianti di risalita. Si estende su diverse zone dolomitiche tra Alto Adige, Trentino e Veneto.
Dolomiti Superski funziona con un unico skipass che consente l’accesso a 12 comprensori sciistici, 1.200 km di piste e 450 impianti. Gli sciatori possono muoversi liberamente tra le diverse aree, tra cui zone rinomate come il Sellaronda, Plan de Corones e Cortina d’Ampezzo. Impianti moderni, prezzi unificati e un’infrastruttura digitale con l’App Dolomiti Superski garantiscono un’esperienza sciistica fluida e confortevole.